- bottino di presa alla sorgente, in località Pioppi;
- serbatoio di disconnessione (q.ta sfioro 50 m s.m.), alimentato direttamente dal gruppo sorgentizio e da un vicino pozzo;
- impianto di pompaggio, costituito da due gruppi di motopompe (ciascuna con le seguenti caratteristiche Q=22l/s, Hm = 45m), ubicato nel locale adiacente il serbatoio di disconnessione, e da condotta premente in acciaio, DN 200 L= 150,0m, diretta ai serbatoi alti;
- serbatoio circolare di 300 m3 a q.ta sfioro 90,00 m s.m. (serbatoio alto n.1);
- serbatoio rettangolare costituito da due comparti di 500 m3 ciascuno a q.ta sfioro 90,00 m s.m. (serbatoio alto n.2).
-----------------------------